Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ottobre 2023

Come illuminare in modo efficiente il vostro spazio wellness

Come illuminare in modo efficiente il vostro spazio wellness

L’integrazione di spazi dedicati al benessere all’interno di una casa è diventata una soluzione progettuale molto diffusa negli ultimi anni. L’ottimizzazione dell’illuminazione nella zona allenamento gioca un ruolo fondamentale nella creazione di un ambiente motivante e senza disturbi. La luce è infatti un elemento importante per potersi allenare in maniera efficace e in totale sicurezza.

Oltre alla luce naturale che potrà entrare durante le ore diurne è indispensabile prevedere anche una combinazione di luce artificiale calda e uniforme che non affatichi la vista e generi un adeguato comfort visivo migliorando l’umore e la concentrazione durante l’allenamento.

Una corretta illuminazione artificiale per la zona palestra si può ottenere con l’utilizzo diversi punti luce che illuminano dall’alto in maniera indiretta e diffusa l’intera superficie di allenamento e imitano la luce naturale riducendo allo stesso tempo le ombre. Le luci devono essere posizionate in alto sul soffitto per evitare fastidiosi riflessi e abbagliamenti, mantenendo lo spazio e le pareti libere per attrezzi o specchi.

Nel caso, di uno spazio dedicato ad attività fisiche più rilassanti, come lo yoga, bisogna puntare ad una luce più soft, che aiuti a rilassare sia il corpo che mente. Per questo motivo la soluzione ideale sono delle luci Led dimmerabili che permettono di scegliere l’intensità a seconda dell’attività fisica da svolgere.

I faretti a incasso sono la soluzione più elegante e comoda per illuminare in maniera adeguata lo spazio della casa dedicati alla palestra, tuttavia si può anche optare anche per faretti led su binario o plafoniere.

Le lampade a sospensione sono una scelta molto interessante per illuminare in maniera efficace lo spazio fitness e creare allo stesso tempo un forte effetto scenografico.

Per quanto riguarda la temperatura di colore, si consiglia di utilizzare luci con una temperatura di 5000K per ricreare il colore dell’illuminazione naturale per le attività di fitness. Mentre per lo yoga, il pilates e simili, si dovrebbero usare luci da 2700K o 3000K dimmerabili.