Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, un elemento importante per creare l’ambiente perfetto per questo periodo di festa è l’arte dell’illuminazione.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
Novembre 2023
Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, un elemento importante per creare l’ambiente perfetto per questo periodo di festa è l’arte dell’illuminazione.
Quando si parla di illuminazione, un fattore essenziale da considerare è la scala Kelvin. Chiamata così in onore di William Thomson, nobilitato come Lord Kelvin, questa scala misura la temperatura di colore della luce e determina se la luce appare calda, fredda o neutra.
Immaginate il bagliore accogliente di un camino in una fredda vigilia di Natale: questa atmosfera può essere riprodotta attraverso una illuminazione dai toni caldi. Le nostre lampade, spesso disponibili in diversi valori Kelvin, consentono di creare l’atmosfera perfetta per i vostri ambienti. I valori Kelvin più bassi, intorno ai 2700-3000K, emettono una luce calda e invitante che ricorda i tradizionali periodi festivi. Queste tonalità si adattano alla stagione ed evocano un senso di rilassatezza e nostalgia.
Tuttavia, la versatilità dell’illuminazione va oltre il classico bagliore caldo. Valori Kelvin più elevati, da 4000K a 6000K, offrono una luce più fredda e vibrante. Questo tocco di modernità può illuminare splendidamente le decorazioni natalizie contemporanee o accentuare l’eleganza di un albero di Natale addobbato con ornamenti scintillanti.
E non dimentichiamo il potere dell’illuminazione per trasformare gli spazi. Il design innovativo di Egoluce, unito alla nostra conoscenza della tecnologia e del suo impatto, offre un ampio spettro di possibilità. I nostri apparecchi non si limitano a fornire illuminazione, ma sono anche elementi decorativi artistici che esaltano ogni ambiente.
Alla fine, non si tratta solo di illuminare uno spazio, ma di creare momenti e ricordi che risplendano nella magia del Natale.